Notizie da Sesta Opera

Corso base Enneagramma, 14 aprile 2019, Piazza San Fedele 4
Vi aspettiamo 14 aprile 2019, ore 10/18 CORSO DI ENNEGRAMMA BASE Piazza San Fedele 4 Per informazioni ed iscrizioni: sestaopera@gesuiti.it Costo della giornata: € 50 (devoluti come donazione all’Associazione)

Dialogo e relazione d’aiuto – corso di formazione per Volontari, – Sabato 16 febbraio, 2 e 16 marzo 2019, Piazza San Fedele
CICLO DI INCONTRI SUL DIALOGO E LA RELAZIONE DI AIUTO – 1° LIVELLO Per ognuno di noi è importante sviluppare la relazione interpersonale attraverso la conoscenza delle proprie dinamiche e delle modalità con cui ci relazioniamo. Chi è impegnato in una relazione aiutante/aiutato, beneficia in modo particolare dell’approfondimento delle tecniche e modalità di…

Mercoledì 5 dicembre l’Arcivescovo Delpini all’incontro su “Volontariato 2.0”
Carcere: mercoledì 5 dicembre l’Arcivescovo Delpini all’incontro su “Volontariato 2.0” (piazza S. Fedele, 4 – ore 17) In occasione della digitalizzazione del n.1000 degli audiolibri della Biblioteca dei ciechi Milano, 27 novembre 2018 – E’ stato digitalizzato il volume numero 1.000 degli audiolibri della Biblioteca di ciechi. L’operazione è avvenuta grazie all’attività di volontariato svolta dai detenuti del carcere di Opera (MI), che nelle scorse settimane hanno…

Palazzo Reale di Milano, venerdì 21 settembre: una giornata di confronto sulle esperienze dei think tank di promozione della legalità come responsabilità condivisa
Giustizia: il modello del Laboratorio NEXUS per progetti di inclusione sociale. Venerdì 21 settembre (ore 9.30-17), a Palazzo Reale di Milano, una giornata di confronto sulle esperienze dei think tank di promozione della legalità come responsabilità condivisa. Milano, 14 settembre 2018 – Sarà operativo dal 5 ottobre anche a Milano il Laboratorio “NEXUS”, il think tank promosso dalle articolazioni…

Corso di formazione 2018: visitare i carcerati
Il corso sul Volontariato Penitenziario, che Sesta Opera organizza ogni anno in collaborazione con SEAC e Caritas Ambrosiana, è aperto a tutti coloro che desiderano impegnarsi in questo tipo di volontariato negli istituti milanesi: è aperto anche ai volontari già operativi altre associazioni di volontariato penitenziario. Sarà strutturato in sei incontri di circa 3 ore ciascuno e termina con un…